Ecco la Tuscia della quale vi proponiamo alcune delle mete più suggestive e frequentate. Da Viterbo alla Civita di Bagnoregio, dal Parco dei Mostri di Bomarzo al Lago di Bolsena, da Tuscania a Tarquinia. Oltre a paesaggi mozzafiato la Tuscia è unica anche per i prodotti tipici che vengono di volta in volta celebrati dalla sagre paesane ogranizzate nella bella stagione. I vini Doc, come l'Est Est Est di Montefiascone o l'aleatico di Gradoli e la cannaiola di Marta. L'olio della Tuscia con la Dop di Canino, famoso a livello mondiale e forse uno dei migliori d'Italia. Gli asparagi di Montalto ed il melone di Pescia Romana. Le nocciole e le castagne dei Monti Cimini, il pesce del Lago di Bolsena, e i legumi come i “Ceci del Solco Dritto” di Valentano, le lenticchie di Onano e i “Fagoli del Purgatorio” di Gradoli. Prodotti che sono il frutto di antiche tradizioni portate avanti attraverso i secoli dagli uomini e dalle donne della Tuscia. Perle di genuinità che sono alla base della cucina del nostro ristorante e dei quali potrete trovare una ricca selezione acquistabile presso il bar.